La birra, in quanto sia una delle bevande più consumate al mondo, è stata fin dall'inizio motivo di tante ricerche scientifiche. In questo senso, è stato scritto un testo nominato " Giornale di Farmacia e Chimica " pubblicato nel 1826. I contenuti che trattano il tema "birra" sono trattati da Luigi Toffoli. Vengono descritti molto aspetti relativi alla bevanda in questione, dalla produzione alle modalità di conservazione. Prima dell'utilizzo dell'orzo, era tradizione l'utilizzo di cereali alternativi, e all'aggiunta di sostanze zuccherine aromatizzanti. Nel processo di produzione della birra, ci sono tante operazione che si possono ricollegare ai principi della chimica. Tra i più importanti troviamo la fermentazione e la maturazione . Il primo processo, "chimicamente" descrivibile, è sicuramente la lavorazione che viene fatta ai chicchi d'orzo. Questi vengono immersi in acqua, lasciati germinare, essiccati a temp...
Commenti
Posta un commento