I primi bicchieri di birra risalgono a centinaia di anni fa, quindi perché non dovrebbero esistere anche nel futuro? La tecnologia sta facendo passi da gigante, quindi usando un po' di immaginazione, possono nascere idee per un'evoluzione della birra. Quando la birra viene spillata, il bicchiere deve essere tenuto inclinato di 45°, per rendere molto fragrante il gusto della bevanda. Non è da escludere l'invenzione di un bicchiere che ti permetta di non inclinarlo ad ogni spillatura. O ancora un bicchiere che si ricarica da una semplice app dello smartphone ogni volta che rimane vuoto. Come detto nel post precedente, per molti la birra trasmette felicità. Quindi perché non avere la possibilità di installare un dispositivo che valuti attraverso i segnali nervosi, il nostro livello di felicità/tristezza e ci possa fornire in qualunque momento e in qualunque posto un gustoso bicchiere di birra? Negli ultimi anni sono nate birre analcoliche, per far assaporare...
Commenti
Posta un commento